Rapporti attività
Rapporto attività 2021
Assemblea annuale ordinaria
L’Assemblea annuale ordinaria dell’Associazione Triangolo è convocata
mercoledì 8 giugno 2022
alle ore 18:00
presso la Clinica Sant’Anna a Sorengo
Ordine del giorno:
1. Approvazione del verbale dell’assemblea del 2 giugno 2021
2. Relazione del presidente e dei due vicepresidenti
3. Presentazione dei conti dell’anno 2021 e del rapporto di revisione
4. Approvazione dei conti 2021
5. Dimissioni soci ed accettazione di nuovi soci
6. Eventuali
Seguirà aperitivo.
Documenti:
Convocazione
Conto Economico 2021
Rapporto attività 2020
- 265 pazienti assistiti dal servizio cure palliative domiciliari
- 314 pazienti seguiti dal servizio volontariato
- 160 pazienti accompagnati dal servizio sociale
- 118 pazienti seguiti dal servizio psico-oncologico
Il 2020 in sintesi
La qualità di vita del paziente colpito da malattie tumorali è stata e rimane al centro dell’azione dell’Associazione Triangolo.
Il modello operativo dell’associazione Triangolo ha precorso nei tempi quanto viene ora proposto dalla “Strategia nazionale in materia di cure palliative”. Fondato sull’integrazione sinergica di servizi medico-infermieristici ambulatoriali e ospedalieri, servizi sociali, offerta psico-oncologica e di volontariato, è riconosciuto dal 2009 quale “Centro integrato ESMO di Oncologia e Cure Palliative”.
I nostri rappresentanti partecipano attivamente a gruppi di lavoro finalizzati alla realizzazione in Ticino a Strategia nazionale in materia di cure palliative.
I servizi
Il Servizio cure palliative domiciliari è riconosciuto dal Cantone Ticino nell’ambito della Legge sull’assistenza e la cura a domicilio (LACD), continua a ricevere il sussidio annuale in base a precisi criteri fissati dal Dipartimento della Sanità e della Socialità.
La consulenza sociale e il sostegno psico-oncologico sono finanziati grazie a donazioni private e vengono diretti e coordinati localmente dalla Sezione Sopraceneri e Sottoceneri.
L’assistenza al paziente oncologico è resa possibile dall’apporto straordinario del volontariato, integrato con il lavoro dei professionisti della salute, nel miglior interesse dei pazienti e delle loro famiglie.
Ringraziamo vivamente tutte le persone e gli enti privati che generosamente hanno continuato nel 2020 e continuano a sostenerci permettendoci di proseguire nella nostra missione di accompagnamento gratuito del paziente e della sua famiglia.
Collaborazioni
Triangolo collabora da sempre con la clinica St.Anna a Sorengo; dal 2013 nuovamente con la clinica Santa Chiara a Locarno e regolarmente con la Clinica Luganese Moncucco.
L’associazione lavora strettamente in collaborazione con Oncologia Varini Calderoni Christinat a Lugano, con lo Studio Pedrazzini Kouros a Locarno e il Centro Oncologico Feuerlein Mora a Mendrisio.
Ricerca
Con l’Istituto Dalle Molle di Studi sull’intelligenza artificiale si è concluso un progetto di ricerca per meglio identificare le condizioni quadro che permettono di mantenere i pazienti a domicilio il più a lungo possibile. I risultati sono stati presentati anche in congressi internazionali.
Formazione
Nel 2020 a causa della pandemia Covid-19 tutte le attività dell'Associazione Triangolo come corsi di formazione per professionisti e volontari, momenti formativi e di condivisione con pazienti, familiari e amici, sono state adattate alle direttive anti-Covid in vigore.
Rapporti attività 2020 Associazione Triangolo
Rapporto attività 2020 (sintesi)
Rapporto attività dettagliato 2020
Conti d'esercizio 2020
Rapporti attività 2020 Sezioni
Rapporto attività 2020 Sezione Sopraceneri
Rapporto attività 2020 Sezione Sottoceneri
Sede legale dell’Associazione Triangolo presso il presidente Dr. Ing. Fulvio Caccia, In Sceresòra 4, CH-6528 Camorino